Cassetta soldi

Estinguere in anticipo un prestito: come fare?

L’ipotesi che si richieda un prestito senza averne reale necessità non è nemmeno da prendere in considerazione poiché ogni prestito presuppone dei costi in termini di interessi e di eventuali altri costi accessori come le spese di istruttoria e altri ancora previsti nei vari contratti. La maggior parte dei prestiti decorrono regolarmente con i rimborsi mensili previsti dal piano di ammortamento fino alla sua naturale estinzione. In genere ai finanziamenti si applica il piano di ammortamento francese che prevede una rata di importo fisso per tutta la durata del prestito, positivo per l’utente che sa perfettamente ciò che deve pagare senza sorprese dalla prima all’ultima rata me la composizione della rata è variabile nel rapporto tra quota interesse e quota capitale. Un altro tipo di piano, quello italiano, è decisamente più semplice e meno gravoso ma non è praticato da Banche e Finanziarie, trova applicazione più che altro nei prestiti tra privati. In caso di estinzione anticipata ci sono alcune cose da sapere che trovi di seguito e in maniera più approfondita in un articolo che ti consigliamo più avanti.

Cosa fare se hai disponibilità per estinguere?

L’introduzione che abbiamo fatto serve per capire bene le condizioni e le implicazioni del caso in cui desideri chiudere il finanziamento prima del termine. Alcuni, infatti, dopo un certo tempo dall’accensione del prestito riescono ad avere una disponibilità sufficiente a chiudere il finanziamento. Questa operazione è ovviamente fattibile, estinguere in anticipo un prestito si può fare ma non sempre è conveniente. Vediamo come fare e quando è conveniente. Puoi trovare tutte le informazioni su questo articolo approfondito sull’estinzione di un prestito ma ti diamo comunque consigli su come fare: L’estinzione anticipata comporta il pagamento del capitale residuo e degli interessi ancora dovuti. Esiste anche una penale prevista dalla Legge introdotta a giugno 2013 che consiste nell’1% del residuo rimborsato in anticipo che, però, non è dovuto se il rimborso avviene prima del pagamento della prima rata o se lo stesso importo è inferiore a 10 mila Euro o ancora se il rimborso avviene da parte di un’apposita assicurazione. Devi, quindi, considerare anche questa penale nel conto complessivo dell’estinzione anticipata del prestito ma devi anche tenere conto del periodo già rimborsato. Con il piano di ammortamento francese, infatti, la quota interessi è maggiore all’inizio dei rimborsi mentre è più bassa la quota capitale. Con il progredire dei rimborsi, la quota interessi si riduce e si incrementa la quota capitale. Questo significa che se estingui il prestito anticipatamente in fase avanzata, avrai già pagato molto di interessi e meno di capitale, per cui la convenienza nell’estinguere il prestito in anticipo è molto bassa o non esistente del tutto se la penale è sensibile.