Lo stress, gli agenti atmosferici, l’utilizzo di trucchi e il cibo possono causare inestetismi cutanei come punti neri, brufoli e pelle secca. È molto importante perciò effettuare settimanalmente una pulizia del viso, per rendere la pelle nuovamente pulita ed evitare così che, col passare degli anni, si rovini irrimediabilmente. Se anche tu vuoi iniziare a far ringiovanire la tua pelle, puoi prenotare la pulizia del viso in un centro estetico specializzato, oppure puoi fare una pulizia del viso fai da te, utilizzando ingredienti naturali che puoi trovare tranquillamente in casa.
Come fare una pulizia del viso fai da te
Per svolgere un’accurata pulizia del viso bisogna procedere con ordine, rispettando i seguenti punti:
- aprire i pori
- detergere
- purificare
- chiudere i pori
Aprire i pori
Per prima cosa bisogna aprire i pori, che servono per far traspirare la pelle e far uscire il sudore. Per farlo, si può ricorrere all’uso di saune per viso, oppure si può utilizzare un semplice metodo casalingo.
In un pentolino versa dell’acqua e falla bollire, quando bolle versa 2 cucchiai di bicarbonato. Ora, utilizzando il pentolino oppure travasando l’acqua in una terrina, posizionandoti su una superficie comoda, esponi il viso al vapore per un quarto d’ora. Per aumentare l’efficacia della sauna, copri la testa con un asciugamano, cosicché il vapore non si disperda. In questo modo i pori si apriranno e potrà quindi iniziare la depurazione della pelle.
Detergere
Il passo successivo consiste nel detergere la pelle del viso tramite uno scrub naturale.
Se hai la pelle molto delicata, puoi adoperare del bicarbonato amalgamato con poca acqua e miele. Invece, se la tua pelle non richiede attenzioni particolari, puoi utilizzare zucchero, miele e succo di limone. Massaggiando delicatamente il composto, eliminerai così tutte le cellule morte che si sono accumulate sulla tua pelle.
Purificare
Dopo aver pulito la pelle con del latte detergente, dovrai applicare una maschera adatta al tuo tipo di pelle.
- Pelle infiammata: camomilla, aloe, calendula.
- Pelle grassa: limone, argilla ventilata, mela, miele, bardana.
- Pelle stressata: cetriolo, aloe, miele.
- Pelle con punti neri: miele, chiara d’uovo, gelatina alimentare.
- Pelle secca: avocado.
Crea un composto a base di yogurt bianco, al quale aggiungere i sopracitati ingredienti, è tieni in posa per mezz’ora.
Chiudere i pori
Utilizza ora un tonico per chiudere i pori.
Idratare
L’ultimo step richiede l’utilizzo di una crema idratante naturale, da massaggiare su collo e viso fino a completo assorbimento.