Molto spesso, si parla del caffè come di una bevanda che potrebbe essere dannosa per la salute umana. In realtà però, secondo recenti studi Usa, il caffè fa bene alla salute purché venga preso con moderazione. Consumando 5 oppure 4 tazzine al giorno, non solo non si incorre in alcun danno ma addirittura il caffè potrebbe aiutare a ridurre la mortalità di tipo cardiovascolare. Secondo alcuni studi e ricerche provenienti da esperti di Svizzera, Germania, Stati Uniti e Francia, il caffè avrebbe un ruolo centrale nel dimezzamento delle cause di malattie cardiovascolari purché venga utilizzato in un determinato modo. È bene non esagerare però, di fatto, il caffè potrebbe essere un vero e proprio toccasana. Addirittura, secondo alcuni recenti studi, sembrerebbe che il caffè fa dimagrire in quanto è in grado di attivare il metabolismo e, se utilizzato con moderazione, potrebbe arricchire l’organismo con i suoi valori nutrizionali, davvero sorprendenti.
Ecco perché il caffè fa bene
Il caffè fa bene in quanto, secondo analisi effettuate da esperti del settore ed in particolare dallo studio realizzato dalla società Chimica Americana, sembrerebbe che sia in grado di ridurre il rischio di diabete di tipo 2. Questa malattia cronica si può prevenire cercando di consumare il caffè in maniera moderata purché non venga aggiunto lo zucchero. Il rischio di soffrire di questa brutta patologia può essere ridotto fino al 50% e questa è un’ottima notizia per gli amanti del caffè. Inoltre questa bevanda è in grado anche di aumentare i livelli di energia, diventando un vero e proprio stimolante, sia per la concentrazione ed il rendimento, che per il cervello stesso, regalandoci l’impulso per fare cose nuove. Ma il caffè è utile, non solo come stimolante, ma anche come antiossidante. Infatti, questa sostanza riesce a contrastare i radicali liberi e per questo combatte in maniera sorprendente l’invecchiamento precoce.
Gli effetti del caffè che non ti aspetteresti
Il caffè, oltre agli effetti già citati, può avere altri benefici per l’organismo umano che sono davvero sorprendenti. Infatti, il caffè riesce a garantire una protezione per il fegato soprattutto per lo sviluppo di malattie come il fegato grasso oppure l’epatite. Chi beve una tazza di caffè al giorno, secondo uno studio pubblicato nel 2006, avrà meno rischio anche di soffrire di cirrosi. In più, un consumo moderato di caffè, aiuta la salute cerebrale cercando di contrastare l’insorgenza della demenza senile oppure di malattie di tipo degenerativo come l’Alzheimer. L’Università della Florida del Sud così come quella di Miami, avevano effettuato uno studio sulle persone over 65 anni e avevano tentato come lo sviluppo dell’Alzhaimer ha ridotto per coloro che utilizzano il caffè con moderazione. Inoltre, poiché ricco di sostanze nutritive, il caffè riesce anche a combattere la presenza di cellule morte e di cellulite. È per questo che, secondo quelli che sono gli studi recenti, il consumo del caffè potrebbe anche aiutare nel dimagrimento e di conseguenza, sarebbe un ottimo alleato per portare dei benefici da un punto di vista della bellezza e da un punto di vista puramente estetico.