L’abbigliamento in Italia rappresenta una delle migliori scelte commerciali, in quanto nonostante sia forte la contrazione dei consumi, questo settore si presenta ancora molto forte. Questo avviene sia nel mercato interno che nell’export in ogni parte del mondo. I nostri brand sono una vera oasi nel deserto delle difficoltà.
Se si sceglie il franchising, vi sono due strade che si possono seguire:
- Franchising in conto vendita
- Franchising tradizionale
Le domande da porsi prima di lanciarsi in questo importante progetto sono almeno due: quale marchio scegliere? Quali sono i migliori franchising abbigliamento? In questo articolo vi aiuteremo a trovare una risposta a entrambe le domande.
Cos’è il franchising
Quando si parla di franchising siamo di fronte ad un contratto bilaterale, che prevede un accordo particolare tra le parti. Il franchisor che è proprietario del brand, e il franchisee che è colui che apre l’attività. I vantaggi nel proporsi come venditore di un marchio sono diversi, in particolare due rappresentano un punto di svolta.
Il primo è che il franchisor non si occupa solo di rilasciare il diritto d’insegna, ma si occuperà anche di fornire carta intestata e tutto quello che concerne il materiale pubblicitario. Il secondo è che se il brand è molto famoso, nella zona attirerà la clientela fin da subito, portando guadagni immediati alla propria attività.
Tipi di franchising
Quando si decide di avventurarsi nell’apertura di un punto vendita in franchising di abbigliamento, sono due le formule che si possono scegliere:
- Franchising monomarca: si opta per un unico brand.
- Franchising multimarca: con questo sistema si opta per dare al consumatore un servizio completo, offrendo merce di vari brand. Questa è ad oggi la scelta più frequente, perché più elastica sulla vendita dei prodotti.
Come scegliere il brand per un franchising
Uno degli aspetti fondamentali quando si sceglie il franchising, è cosa esso voglia da voi e dalla vostra attività. È bene tenere conto di diversi aspetti:
- Disponibilità alla formazione del personale e dei titolari
- Fornitura dell’arredamento
- Fornitura delle attrezzature standard e delle divise
Se il brand scelto vi offrirà tutto questo, farà sicuramente diminuire i costi di inizio attività.
I franchising migliori di oggi
Ecco i migliori settori del momento per avventurarsi in un franchising:
Abbigliamento uomo e donna: settori chiaramente molto floridi, una scelta ottimale potrebbe essere quella di dedicare una parte a linee specifiche come taglie ‘curvy’, abiti premaman, etnici etc.
Abbigliamento intimo: un settore che vede una crescita negli acquisti continua, una scelta senza dubbio interessante.
Abbigliamento da lavoro: una specializzazione notevole, da quando la legge ha imposto delle regole ferree sulla sicurezza nel lavoro, la richiesta è cresciuta in maniera esponenziale.
Abbigliamento bambini: la moda di oggi prevede che i bambini siano rivestiti di abiti nuovi, anche chi nasce come secondogenito. Il passaggio abiti dal fratello o dalla sorella non usa più, quindi la richiesta in questo settore è notevole nonostante la diminuzione delle nascite.
Abbigliamento sportivo – l’abbigliamento sportivo comincia ad essere un settore di grande rilievo. Abbigliamento per ogni tipo di sport, per attività come caccia e pesca o come la danza (settore ultimamente in grande crescita), rappresentano una buona occasione per la propria attività.