Se sono molte le donne che si affidano al trucco semipermanente per essere perfette ogni giorno, è anche vero che parecchi sono i dubbi su questo trattamento. Purtroppo non è raro vedere donne con trucchi semipermanenti sbagliati in quanto esagerati, troppo vistosi.
L’altra paura è quella di non poter tornare più indietro, sia che il trucco piaccia sia, più semplicemente, abbia stancato dopo un tot di tempo.
In verità il trucco semipermanente non è per niente indelebile ma, anzi, sbiadisce fino a scomparire entro due anni al massimo dal trattamento. Questo succede perché questo tipo di trucco non è un tatuaggio anche se, spesso, viene paragonato ad esso.
La differenza principale tra tatuaggio e trucco semipermanente è il tipo di pigmento utilizzato. Nel trucco, infatti, vengono inseriti nella pelle pigmenti bio-riassorbibili mentre nei tatuaggi vengono usati i Chine, inchiostri indelebili. I pigmenti usati nel trucco semipermanente sono anche ipoallergenici, perfetti per essere inseriti in zone così delicate come il viso.
Un altro vantaggio è la possibilità, per il trucco semipermanente, di effettuare dei piccoli ritocchi nel tempo. La pelle del volto, infatti, è in continuo mutamento soprattutto a causa dell’invecchiamento.
Ma quali sono i difetti che possono essere risolti grazie al trucco semipermanente?
Sicuramente una delle zone più gettonate è quella delle sopracciglia, spesso punto debole di tante donne per vari motivi, ma non solo:
- Ciglia molto chiare. In questo caso è difficile far risaltare gli occhi, per conquistare uno sguardo magnetico è possibile usare il trucco semipermanente. Viene ricreato un effetto tipico di chi mette l’eyliner sia nella parte superiore che in quella inferiore dell’occhio
- Labbra molto sottili o asimmetriche. Anche questo trattamento viene molto richiesto e va a correggere questi difetti. Questa tecnica può coprire anche una cicatrice particolarmente evidente
Qualsiasi sia il motivo per il quale si decide di sottoporsi a questo trattamento è fondamentale ottenere un effetto totalmente naturale, è dunque importante rivolgersi esclusivamente a professionisti del settore che siano esperti di trucco semipermanente e che abbiano a disposizione solamente macchinari e prodotti sicuri e certificati.
Praticamente tutte possono sottoporsi al trattamento in quanto, se eseguito in centri specializzati, non esistono particolare controindicazioni.
Può capitare che anche una ragazza molto giovane voglia provare il trucco semipermanente. In verità non esiste un limite di età, come per qualsiasi altro trattamento è indispensabile il consenso scritto dei genitori in caso di minorenne, per il resto nessun problema.
Certamente è bene che una ragazza così giovane si chieda perché vuole sottoporsi a questo trattamento. In caso infatti le ragioni fossero legate a problemi importanti e gravi forme di insicurezza sarebbe meglio riflettere bene.
Per quanto si tratti di una tecnica sicura esistono degli accorgimenti da rispettare a seguito del trattamento:
- Evitare di esporsi al sole diretto per 2-3 settimane dal trattamento
- Usare sempre una crema solare ad alta protezione per coprire bene la parte trattata
- Evitare di fare un bagno in mare per le prime 2-3 settimane dal trattamento.
Maggiori approfondimenti sull’argomento li trovate su www.truccopermanenteroma.com.